Psicologa
Iscrizione all'Albo degli Psicologi sez. A matr. n. 2598 e all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna dal 12/04/2001
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Iscrizione all'Elenco degli Psicoterapeuti dell'Emilia-Romagna dal 28/11/2006
Consulente Educativa
Modello Integrato con focalizzazione all'Analisi Transazionale dal 14/12/2002
Formatrice in Educazione Familiare
Iscrizione all'Albo dei Formatori I.R.R.S.A.E. dell'Emilia-Romagna dal 1997
Socio Ordinario A.I.A.M.C.
Iscrizione all'Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC) dal 2003
Socio EMDR
Iscrizione all'Associazione Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) in Italia, matr. n. 813 dal 2007
Accreditamento EABCT
Certificato di accreditamento europeo all'European Association for Behavioural and Cognitive Therapies (EABCT) dal 2016
Docente di comunicazione e gestione dei conflitti
Iscrizione all'Albo dei docenti della Scuola Regionale Specializzata di Polizia Locale dell'Emilia-Romagna dal 8/04/2003
Consulente Tecnico d'Ufficio e Perito Penale
Iscrizione all'Albo dei C.T.U. e dei Periti Penali Tribunale di Bologna dal 22/11/2002
FORMAZIONE PRINCIPALE
2007: Certificate of Completion for The Two Part EMDR Basic Training, Workshop EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), Parte 2, tenuto da Roger Solomon (Ph.D), organizzato dalla C.R.S.P. sas (Centro di ricerche e studi in psicotraumatologia) di Fernandez Isabel e R. D'Abramo c/o Hotel Splendido (MI), 24 ore;
2007: Training in its entirety EMDR Part 1, Workshop EMDR Parte 1, tenuto da Roger Solomon (Ph.D) organizzato dalla C.R.S.P. sas (Centro di ricerche e studi in psicotraumatologia) di Fernandez Isabel e R. D'Abramo c/o Hotel Splendido (MI), 24 ore;
2006: iscrizione all'Elenco
degli Psicoterapeuti dell'Emilia-Romagna;
2006: Diploma Quadriennale
di Specializzazione in "Psicoterapia
Cognitiva Comportamentale" c/o A.S.I.P.S.E.
(Associazione per lo Studio e l'Insegnamento
Psico Socio Educativo) di Milano, legalmente
riconosciuta con DM 24/10/94, art. 3 legge 56/89,
2000 ore comprensive di lezioni, supervisione individuale,
supervisione di gruppo e tirocinio, conseguito con Lode
2002: Diploma Triennale
di Specializzazione in "Counseling
Educativo", organizzato dal S.I.S.F. (Scuola
Superiore Internazionale di Scienze della Formazione)
in collaborazione con la Facoltà di Scienze
dell'Educazione (FSE) dell'Università
Pontificia Salesiana di Roma (UPS)
e con l'I.F.R.E.P. c/o S.I.S.F./I.S.R.E., Isola di
S. Giorgio Maggiore, Venezia, 720 ore comprensive
di lezioni, supervisioni, esercitazioni pratiche,
psicoterapia individuale in situazione di gruppo, conseguito con Lode
2000-2001: superamento Esame
di Stato per l'Abilitazione Albo degli Psicologi
e iscrizione all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna;
1997/1998: Laurea Quinquennale
in Psicologia Clinica e delle Comunità
c/o Università degli Studi di Bologna,
con Tesi su "Aspetti psicologici della
scelta del partner eterosessuale", relatore
Prof. G. Rifelli, cattedra di Psicopatologia del comportamento
sessuale alla Facoltà di Psicologia di Bologna
e Responsabile del Servizio di Sessuologia Clinica
di Bologna;
1997: Diploma Biennale
di Qualificazione in "Operatore in Educazione
Familiare", organizzato dall'I.R.R.S.A.E.-E.R.
(Istituto Regionale di Ricerca Sperimentazione
Aggiornamento educativi per l'Emilia Romagna)
in collaborazione con l'I.S.R.E. (Istituto
Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa)
c/o I.R.R.S.A.E.-E.R. di Bologna, 480 ore totali, conseguito col massimo dei voti.
ALCUNI APPROFONDIMENTI
2021: Workshop su "L'arte della terapia EMDR: come passare al livello successivo in tempo di Covid", tenuto da Deany Laliotis, Master trainer di terapia EMDR a livello internazionale, fondatore e direttore del Center for Excellence in EMDR Therapy, in precedenza, Direttore della formazione per Francine Shapiro, sviluppatore di EMDR, Washington, USA, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 10 ore;
2020: Attestato di Accreditamento su "Il maltrattamento psicologico e fisico di persone fragili, anziani, bambini, donne e svantaggiati", realizzato da Donna Extra Onlus Mantova, 44 crediti ECM;
2020:
Attestato di Accreditamento su "Una nuova visione della vita; la rinascita dopo la malattia: riabilitazione psicologica e fisica", realizzato da Donna Extra Onlus Mantova, 50 crediti ECM;
2020: Workshop"EMDR e Protocollo sulle Dipendenze", tenuto da Micaela Barnato, Supervisore e Facilitator EMDR; lavora nella Psicologia dell'Emergenza; Furio Ravera, Specializzato in Neuropsichiatria Infantile e Direttore Reparto Disturbi di Personalità e Dipendenze di Milano e Stefania Sacchezin, Facilitator e Supervisore EMDR Italia, C.R.S.P. Centro Ricerche e Studi in Psicotraumatologia, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 8 ore;
2020: Workshop
su "Il legame di attaccamento nelle relazioni sentimentali: il protocollo EMDR nel trattamento della crisi di coppia", tenuto da Anna Rita Verardo, Supervisore e trainer certificato dell'associazione EMDR Europe per adulti, bambini ed adolescenti e membro del comitato europeo per l'applicazione dell'EMDR ai bambini ed agli adolescenti, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 8 ore;
2020: Workshop
su "Il lavoro sulla genitorialità: protocollo di intervento EMDR", tenuto da Maria Zaccagnino, Supervisore e Facilitator EMDR, Direttore scientifico del Centro di terapia EMDR per l'Anoressia a Milano, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 8 ore;
2020: Workshop
su "EMDR con pazienti gravemente disregolati: Sottoregolazione, Dissociazione, Disconnessione e Alessitimia", tenuto da Anabel Gonzalez, Supervisore e facilitator accreditato dall'Associazione EMDR Europe,
vicepresidente EMDR Spagna e capo del training online su trauma complesso e dissociazione della ISST-D, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 8 ore;
2020: Workshop
su "Comprendere le dinamiche di attaccamento nel ciclo di vita: strumenti di valutazione, intervento e applicazioni cliniche", tenuto da Maria Zaccagnino, Supervisore e Facilitator EMDR, Direttore scientifico del Centro di terapia EMDR per l'Anoressia a Milano, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 8 ore;
2020: Workshop
su "Lockdown e disturbi alimentari. EMDR al tempo del Covid 19", tenuto da Marina Balbo socio fondatore, vicepresidente del Consiglio Direttivo Nazionale, supervisore e co-trainer dell'Associazione EMDR-Italia, docente e supervisore AIAMC e con l'intervento del Prof. Giorgio Calabrese, medico specializzato in Scienza dell'Alimentazione, Docente di Nutrizione Umana e consulente del Ministero Salute, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 4 ore;
2020: Workshop
su "La resilienza e dalla gravidanza alla genitorialità EMDR al tempo del Covid 19", tenuto da Maria Zaccagnino, Supervisore e Facilitator EMDR, Direttore scientifico del Centro di terapia EMDR per l'Anoressia a Milano e da
Roger Solomon, direttore del Critical Incident Recovery Resources, New York, docente del Livello I e II di EMDR e dell'International Critical Incident Stress Foundation e del Trauma Center in Boston, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 6 ore;
2020: Workshop
su "Covid-19: esiti di una pandemia su bambini, adolescenti e coppie", tenuto da Anna Rita Verardo, Supervisore e trainer certificato dell'associazione EMDR Europe per adulti, bambini ed adolescenti e membro del comitato europeo per l'applicazione dell'EMDR ai bambini ed agli adolescenti, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 8 ore;
2020: Attestato di Accreditamento su "La pratica della Mindfulness 2.0", realizzato da Donna Extra Onlus Mantova, 44 crediti ECM;
2020: Attestato di Accreditamento su "COVID-19 e malattie infettive: Il ruolo chiave della prevenzione", realizzato da Donna Extra Onlus Mantova, 30 crediti ECM;
2020: Workshop su "EMDR e il supporto al personale Sanitario ai tempi del Covid-19", tenuto da Isabel Fernandez, Presidente EMDR Italia e Europa, Stefania Sacchezin, Supervisore EMDR Italia e Gianluca Ghiselli, Specialista in chirurgia d'urgenza e pronto soccorso e Direttore medicina d'urgenza e pronto soccorso Asti, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 8 ore;
2020: Workshop su "Psicologia dell'emergenza ed EMDR ai tempi del coronavirus", tenuto da Isabel Fernandez, Presidente EMDR Italia e Europa, con Giada Maslovaric, Supervisore e Facilitator EMDR, organizzato da Associazione EMDR-Italia, 8 ore;
2019: Attestato di Accreditamento su "La Prematurità, dalla Cura alla CARE", realizzato da A-elle Anisap Learning Srl, 15 crediti ECM;
2018: Attestato di Accreditamento su "Sintomi delle basse vie urinarie (LUTS) e incontinenza urinaria nella donna: inquadramento diagnostico e suggerimenti terapeutici", realizzato da: INSTITUTIO SANTORIANA FONDAZIONE COMEL, 12 crediti ECM;
2018: Attestato di Accreditamento su "Sintomi delle basse vie urinarie (LUTS) nell'uomo e ripercussioni sulla sessualità:inquadramento diagnostico e suggerimenti terapeutici", realizzato da INSTITUTIO SANTORIANA-FONDAZIONE COMEL, 15 crediti ECM;
2018: Attestato di Accreditamento su "Disfunzione erettile, eiaculazione precoce, disfunzioni sessuali della donna: il punto di vista dell'urologo, dell'internista e del sessuologo", realizzato da INSTITUTIO SANTORIANA-FONDAZIONE COMEL, 12 crediti ECM;
2018: Attestato di Accreditamento su "Assistenza sanitaria alle donne vittime di violenza", realizzato dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, 25,50 crediti ECM;
2018: Attestato di Accreditamento su "La dieta che allunga la vita: nuove acquisizioni in materia di protocolli alimentari e metabolismo energetico", realizzato dalla Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, 21 crediti ECM;
2013: Workshop su "Dissociazione strutturale e trattamento della traumatizzazione cronica con EMDR", tenuto da Onno Van Der Hart Ph.D. e Roger M. Solomon Ph.D., organizzato dalla C.R.S.P. (Centro di ricerche e studi in psicotraumatologia) c/o Hotel Michelangelo (MI), 16 ore;
2007: Workshop su "Applicazione dell'EMDR con Bambini e Adolescenti", tenuto Anna Rita Verardo, responsabile della Commissione "Bambini" dell'Associazione per l'EMDR in Italia, Facilitator dell'EMDR Institute e Supervisore, c/o Hotel Splendido (MI), 8 ore;
2003: Workshop su "Organizzazione
e sviluppo di programmi di intervento precoce nelle
psicosi: aspetti nodali" incontro con Jane
Edwards organizzato da Azienda Ospedaliera Ospedale
Niguarda Ca' Granda (MI) in collaborazione con A.S.I.P.S.E.
c/o Centro Congressi Fondazione Cariplo (MI), 8 ore;
2002: Corso di Formazione
Teorico-Pratico su "Violenza morale
sul lavoro (Mobbing)", organizzato dal
Consorzio ISPESL/ICP (Istituto Superiore
per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro) (Istituti
Clinici di Perfezionamento) per il Centro
di collaborazione con l'Organizzazione Mondiale
della Sanità per la Medicina del Lavoro e
l'Igiene Industriale in collaborazione con l'Università
degli Studi Milano c/o Clinica del Lavoro "L.
Devoto" di Milano, 27 ore;
2002: Corso di formazione
sul "Mobbing", organizzato da CISL
Politiche Ambientali ed Energetiche e Settore Ambiente
Salute e Sicurezza c/o Centro Studi CISL Firenze,
20 ore;
2000: Corso di formazione
in "Azioni di Counseling Educativo per la
promozione del successo scolastico", organizzato
dal S.I.S.F./I.S.R.E. di Venezia c/o Istituto Salesiano
di Bologna, 72 ore;
1999: Approfondimenti su "L'Analisi
Transazionale con i bambini" e "La
motivazione all'apprendimento", organizzati
dal S.I.S.F./I.S.R.E. di Venezia c/o Istituto Salesiano
di Bologna, 32 ore;
TIROCINIO E SUPERVISIONE
Supervisione:
- 2006: 4°
anno (100 ore) c/o supervisore AIAMC di Milano;
- 2005: 3° anno (100 ore) c/o supervisore AIAMC
di Milano.
Tirocinio di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale:
- 2006: 4°
anno (150 ore) c/o Casa di Cura "Villa ai
Colli" (BO);
- 2005: 3° anno
(150 ore) c/o Casa di Cura "Villa ai Colli"
(BO);
- 2004: 2° anno (200 ore) c/o Casa di Cura
"Villa ai Colli" (BO);
- 2003: 1° anno (200 ore) c/o Casa di Cura
"Villa ai Colli" (BO), Ospedale Privato
per malattie Nervose accreditato dal S.S.N.; servizi
di diagnosi e cura per malati affetti da patologie
psichiatriche, in particolare disturbi dell'umore,
disturbi psicotici, d'ansia, disturbi alimentari,
disturbi di personalità e abuso alcolico.
Tirocinio post-laurea
per Psicologi:
- 1999-2000: c/o Centro d'Accoglienza
"Beltrame" (BO), struttura socio assistenziale-educativa
che offre ospitalità residenziale a persone
senza fissa dimora in condizione di grave emarginazione
psico-sociale.
ATTIVITA' CLINICA
Dal 2013: attività di Supervisione di casi clinici per specializzandi in Psicoterapia;
Dal 2006: attività di Psicoterapeuta
Cognitivo Comportamentale
c/o studio privato a Bologna;
Dal 2002: attività di Psicologa c/o studio privato a Bologna e
Milano (attualmente solo Bologna);
Dal 2002: attività di Consulente Tecnico
di Parte e Stesura di relazioni peritali per
risarcimento danno psicologico, per Avvocati e Medici-Legali;
Dal 2002 al 2006: attività di collaborazione
con il C.I.S.P. (Centro Italiano Sviluppo Psicologia) di Roma;
Dal 2002: attività di Consulente Tecnico
per articoli di psicologia su riviste mensili e settimanali;
2001-2002: attività di Counseling allo Sportello Mobbing ,
per lavoratori e delegati sindacali, c/o CISL di Bologna;
2000: attività di Counseling allo Sportello di ascolto,
per ragazzi e genitori, c/o I.T.C.G. "Fantini" di Vergato (BO).
ATTIVITA' DI FORMAZIONE E PROGETTAZIONE
Dal 2003 al 2006: realizzazione di
moduli per Polizia Municipale su comunicazione
efficace col cittadino, gestione dei conflitti e tossicodipendenze
per Scuola Regionale Specializzata di Polizia Locale
dell'Emilia-Romagna;
2002: progettazione e realizzazione
di corso di aggiornamento per Avvocati sull'introduzione
alla comunicazione e tecniche base della consulenza
per Studio Legale;
2002: realizzazione di moduli
per Responsabili squadre di primo soccorso su allertare
il sistema di soccorso per Scuola di Formazione;
2000-2002: realizzazione di
moduli per adolescenti sul metodo di studio, sulla
motivazione al successo scolastico e sull'auto-apprendimento
per Centri di Formazione Professionale;
2000-2001: progettazione
e realizzazione di percorsi per adolescenti sulla
conoscenza di sè per Scuole Superiori;
1999-2003: realizzazione
di moduli per apprendisti sulla comunicazione,
sull'organizzazione aziendale e sul comportamento
organizzativo per Centri di Formazione Professionale;
1999-2001: progettazione
e realizzazione di corsi di aggiornamento per
Insegnanti ed Educatori sugli aspetti educativi
e comunicativi per Comuni, Scuole Superiori
ed Associazioni;
1999-2001: realizzazione
di moduli per adolescenti e pre-adolescenti sulle
conoscenze del contesto scolastico e lavorativo
per Centri di Formazione Professionale;
1999: progettazione e realizzazione
di conferenze sulla scelta del partner e sulla
formazione della coppia per Associazioni;
1998-2001: progettazione
e realizzazione di corsi ed incontri per genitori
sugli aspetti educativi, comunicativi e relazionali
per Comuni, Scuole Elementari, Superiori ed
Associazioni.
ATTIVITA' DI INSEGNAMENTO
2001-2002: supplenza come
Insegnante di sostegno c/o Scuola Media "Jussi"
S. Lazzaro (BO);
2000-2001: incarico annuale
come Insegnante di sostegno c/o Scuola Media
"Guinizelli" (BO).
RELAZIONI A SEMINARI
2001:
relatrice al Seminario sul Mobbing, rivolto
a lavoratori, delegati sociali e rappresentanti sindacali,
organizzato da CISL e Coordinamento Donne CISL-BO
c/o CISL-BO, relazione "Salute e lavoro".